Versa il composto di uova sulle patate e mescola per amalgamare bene il tutto.
Aggiungi il prosciutto cotto o salame, se lo usi.
Riscalda una padella antiaderente con un po’ di burro, quindi versa l’impasto, livellandolo bene.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, poi gira la torta con l’aiuto di un piatto e cuoci dall’altro lato per altri 10 minuti, fino a doratura.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi la torta calda, accompagnata da una salsa di pomodoro o una fresca insalata.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarla in padella prima di servirla.
Per una variante più leggera, puoi sostituire il formaggio con yogurt greco o ricotta.
Varianti:
Vegetariana: Sostituisci il prosciutto con verdure grigliate come zucchine o peperoni.
Con carne: Aggiungi del pollo sminuzzato o della carne macinata per una versione più sostanziosa.
Piccante: Aggiungi peperoncino fresco o in polvere per un tocco piccante.
Domande frequenti:
Posso usare patate già cotte? Sì, se hai delle patate avanzate, puoi utilizzarle, ma assicurati che siano ben schiacciate per ottenere una consistenza omogenea.
Posso preparare la torta ripiena di patate in anticipo? Certo! Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero. Bastano pochi minuti in padella per riscaldarla prima di servirla.
Come posso rendere la torta più croccante? Aumenta la temperatura della padella e cuoci per qualche minuto in più su ogni lato, ma fai attenzione a non bruciarla.