Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè e disponili in uno strato uniforme in una pirofila.
Versa metà della crema sopra i savoiardi e livella. Aggiungi un altro strato di savoiardi e copri con la restante crema.
Spolverizza con cacao amaro e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi il tiramisù ben freddo, decorandolo con scaglie di cioccolato o una spolverata extra di cacao.
Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, coperto con pellicola trasparente.
Varianti
Senza uova: Sostituisci le uova con panna montata per una versione più leggera.
Al cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato tra gli strati per un tocco extra di golosità.
Alla frutta: Usa fragole o lamponi per una variante fresca e colorata.
Domande frequenti
1. Posso usare un altro tipo di biscotti?
Sì, puoi sostituire i savoiardi con pavesini o biscotti secchi, ma il risultato cambierà leggermente.
2. Il tiramisù può essere congelato?
Sì, puoi congelarlo fino a un mese. Scongela in frigorifero prima di servire.
3. Come evitare che i savoiardi diventino troppo molli?
Immergili velocemente nel caffè, senza lasciarli in ammollo troppo a lungo.
Buon appetito!