Quark Gugelhupf – Un assaggio della natura selvaggia, con Zaskoczy Każdego

Incorpora il quark e la vaniglia, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

Setaccia la farina, il lievito e il sale, quindi aggiungili poco per volta al composto di burro e quark, mescolando delicatamente.

Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo.

Cuoci in forno per circa 45-50 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.

Lascia raffreddare completamente nel suo stampo prima di sformare.

Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servi la torta da sola o accompagnata da una cucchiaiata di panna montata o frutti freschi.

Puoi conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una settimana.

Se desideri un sapore ancora più ricco, prova a prepararla il giorno prima di servirla, così i sapori avranno il tempo di amalgamarsi.

Varianti:

Quark Gugelhupf con frutta secca: Aggiungi nocciole, mandorle o noci tritate all’impasto per una consistenza croccante.

Versione cioccolato: Aggiungi 50g di cacao amaro in polvere all’impasto per una variante più golosa e cioccolatosa.

Quark Gugelhupf con marmellata: Aggiungi un cucchiaio di marmellata (fragola, albicocca o frutti di bosco) all’impasto per un sapore extra.

Domande frequenti:

Posso sostituire il quark con un altro formaggio?
Sì, puoi usare formaggio fresco cremoso, ricotta o yogurt greco, ma il sapore potrebbe cambiare leggermente.

Posso fare il Quark Gugelhupf senza uova?
Puoi provare a sostituire le uova con un’alternativa vegana come il “flax egg” (un mix di semi di lino e acqua) o una purea di banana.

Posso fare la versione senza glutine?
Sì, basta sostituire la farina con una farina senza glutine adatta per torte.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment