Unisci l’uovo e l’olio di semi, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendi una teglia da 22 cm di diametro, foderala con carta da forno e stendi l’impasto all’interno, creando una base uniforme.
Distribuisci la marmellata sulla base della crostata, cercando di coprire bene tutta la superficie.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a doratura.
Lascia raffreddare e servi.
Suggerimenti per servire e conservare:
La crostata può essere servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
Si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per 4-5 giorni.
Varianti:
Marmellata di frutta: Puoi scegliere qualsiasi marmellata ti piaccia, come albicocca, fragola, o frutti di bosco.
Crostata al cioccolato: Aggiungi un po’ di cacao in polvere all’impasto per un tocco cioccolatoso.
Crostata con crema pasticcera: Fai una base con la crema pasticcera e aggiungi la marmellata sopra una volta raffreddata.
Domande frequenti:
Posso usare l’olio di oliva al posto dell’olio di semi? Sì, ma l’olio di oliva potrebbe alterare il gusto finale. Usa un olio di oliva dal sapore neutro se preferisci.
Posso fare la crostata senza uovo? Puoi sostituire l’uovo con un po’ di yogurt o una banana schiacciata per mantenere la consistenza morbida.
Quanto tempo posso conservare la crostata? La crostata si conserva fino a 5 giorni in frigorifero, o 2-3 giorni a temperatura ambiente se non contiene creme fresche.
Spero che questo formato ti sia utile! Se vuoi qualche altra modifica o aggiustamento, fammi sapere!