Costine di Maiale al Barbecue in Pentola a Cottura Lenta con Radice di Manzo

Preparare gli ingredienti: Inizia pelando e tagliando la radice di manzo a pezzi. Affetta la cipolla e trita l’aglio.
Rosolare le costine: Scalda l’olio d’oliva in una padella e rosola le costine di maiale su tutti i lati per circa 5-7 minuti, finché non diventano dorate.
Assemblare nella pentola a cottura lenta: Metti la cipolla, l’aglio e la radice di manzo nella pentola a cottura lenta. Aggiungi le costine rosolate sopra.
Preparare la salsa barbecue: In una ciotola, mescola la salsa barbecue, il brodo di carne, lo zucchero di canna, l’aceto, la paprika, il pepe e il sale. Versa il composto sopra le costine e gli altri ingredienti nella pentola.
Cuocere lentamente: Copri e cuoci a bassa temperatura per 6-8 ore, finché le costine non diventano tenerissime e la carne si stacca facilmente dall’osso.
Servire: Una volta pronte, rimuovi le costine dalla pentola e spennellale con altra salsa barbecue prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servi le costine accompagnate da purè di patate, insalata fresca o mais alla griglia.
Se avanzano delle costine, conservale in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche congelarle per un massimo di 3 mesi.
Riscalda le costine al forno o sulla griglia per mantenerle croccanti.
Varianti:

Puoi sostituire la radice di manzo con radice di prezzemolo o anche con carote per una versione più leggera.
Se preferisci una salsa più piccante, aggiungi peperoncino fresco o una salsa piccante nella marinatura.
Per un sapore più dolce, sostituisci lo zucchero di canna con miele o sciroppo d’acero.
Domande frequenti:

Posso usare una pentola a pressione invece di una pentola a cottura lenta? Sì, puoi usare una pentola a pressione, ma la cottura sarà più veloce. In questo caso, cuoci per circa 1-1,5 ore a pressione alta.

Le costine di maiale possono essere cotte senza essere rosolate prima? Sebbene sia possibile, rosolare le costine aggiunge un sapore più ricco e una consistenza più croccante all’esterno.

Posso preparare questo piatto in anticipo? Sì, le costine possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero. Puoi anche congelarle per consumarle in un secondo momento.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment